
J-Pharma è una soluzione modulare, integrata con gli strumenti per il ciclo attivo dell’offerta Revorg per il canale ospedaliero, canale farmacia, gestione informatori e congressi, analisi dei dati commerciali.
Pronta per la convalida, presenta funzionalità innovative per rispondere alle esigenze concrete delle aziende Life Sciences con cui lavoriamo da oltre 40 anni.
Scegli chi ha esperienza nel Life Sciences.
Siamo specializzati nella consulenza organizzativa dei processi di business e nello sviluppo di software personalizzati per il settore farmaceutico, diagnostico e medical device
Punta su un team di professionisti del settore.
Mettiamo a tua disposizione un team di specialisti organizzati intorno a due aree specifiche di competenza e dedicate rispettivamente ai processi produttivi e commerciali
Il tuo ERP per il Pharma, 100% Complaint.
J-Pharma gestisce i processi delle società farmaceutiche di produzione e distribuzione. È conforme ai requisiti FDA, CFR 21 Parte 11, GMP e Annex 11, e presenta funzionalità specifiche per la tracciatura dei dati, l’audit trail, la rintracciabilità dei lotti e la gestione dei flussi di approvazione. Soddisfa i criteri richiesti per la convalida del sistema informativo
-
RICETTA DI PRODUZIONE (BOM)
- Definizione delle date di validità
- Impostazione dei coefficienti d’impiego su quantità del lotto standard o multipli decimali
- Approvazione delle distinte base e ricette
- Gestione del titolo e compensatore
-
PRELIEVI
- Impiego di componenti in base al titolo
- Carico di materiale nel reparto e prelievo da magazzino di stock
- Impegno dei componenti da disponibilità di magazzino o semilavorati in corso di produzione o starting materials under test
- Resi da reparto
-
MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO
- Accessi autorizzati per causale di movimentazione e/o magazzino
- Autorizzazione a movimentare lotti respinti, o in quarantena, o scaduti
- Movimentazione dei colli con lettore ottico
-
PRODOTTI
- Definizione modulare delle proprietà di un prodotto
- Gestione dei prodotti che transitano in sala pesata
- Assegnazione delle scadenze e monitoraggio
- Configurazione modulare sulla numerazione del lotto
- Assegnazione di distinta base, ciclo di lavorazione, reparto e magazzino
- Prodotti soggetti ad approvazione CQ (controllo qualità), rilascio QP (persona qualificata), rilascio spedibilità
-
LOTTI
- Gestione dei lotti provenienti da fornitori qualificati
- Ingresso dei materiali: verifica ed etichettatura semaforica
- Gestione dello stato di un lotto: quarantena, campionato, approvato o respinto, rilasciato e spedibile
- Gestione della data di fabbricazione, shelf-life, data di scadenza
- Gestione del titolo
- Identificazione del lotto interno e del lotto fornitore
- Rintracciabilità dei lotti
-
PRODUZIONE
- Utilizzo di ricette approvate
- Gestione degli ordini di pesata
- Rilevazione dei dati e dei tempi a consuntivo
- Registrazione dei materiali consumati, scartati o resi
- Versamento del semilavorato o del prodotto finito in quarantena
- Valorizzazione preventiva e consuntiva di un ordine di produzione